Come cambia (prima del tempo) la Pubblica sicurezza
ROMA (Public Policy) - Aggiornare l'organizzazione del Viminale e, in primis, del dipartimento della pubblica sicurezza, anticipando la riforma complessiva dell'organizzazione del dicastero che...
In aula alla Camera il ddl per la tutela dei ladini
di Luca Iacovacci ROMA (Public Policy) - Tre vicepresidenti della giunta provinciale di Bolzano (e non due) se c'è un ladino, prerogative ad hoc nell'ambito...
Il decreto Terremoto si occupa anche di referendum
ROMA (Public Policy) - Per il referendum costituzionale, i residenti nei Comuni colpiti dai terremoti del 24 agosto e del 17 ottobre 2016, che...
Referendum e firme digitali: la lettera dei Radicali a Renzi e Boschi
ROUTA FACILE RAPIDA CUFFIA LR2 ROVER LAND KIT SEMIASSE LATO ROMA (Public Policy) - Signor presidente del Consiglio, signora ministra, come è normale in un movimento democratico e libertario, nel recente congresso di Radicali italiani sono...
Dizionario ragionato del referendum
Ogni volta che la polemica politica diventa rovente, fino a superare il livello di guardia della civiltà e della decenza - sta accadendo anche in questo referendum sulla riforma costituzionale - risuona puntualmente il ritornello o l'appello: abbassiamo i toni. Ma è solo questione di volume? Se lo fosse, allora sarebbe lecito insultarsi a voce più bassa? Forse sarebbe meglio cambiare ritornello: non abbassare i toni ma cambiare proprio la musica, lo spartito. Perché di questo si tratta. L’appello ai due opposti fronti del Sì e del No, rivolto dal presidente Mattarella, sarà accolto solo a parole o sarà messo in pratica?
La Tap è uno dei motivi per votare sì, secondo Calenda
ROMA (Public Policy) - "Il Tap è sempre uno degli elementi che cito tra i motivi per cui votare sì al referendum". Lo ha...
Caricabatteria USB Android Micro Samsung LG Tablet Per Dati USB Lead Sincronizzazione Telefoni Per Cavo FtUntrxq
Il documento dei parlamentari Pd per il ‘no’ al referendum
Il documento dei parlamentari Pd per il 'no' al referendum (4 agosto 2016)
Per Matteo: consigli Radicali su referendum e dintorni
ROMA (Public Policy) - "Renzi faccia attenzione. Individuare la data del referendum costituzionale in base alla propria convenienza, come già fatto col referendum sulle...
La tranquilla audizione dell’Agcom in Vigilanza Rai
di Flavia Scicchitano ROMA (Public Policy) - Scontro tra istituzioni in commissione Vigilanza Rai, dove mercoledì pomeriggio era in programma l'audizione del presidente dell'Agcom, Angelo Marcello...
Le mille e una proposte per modificare l’Italicum
di Luca Iacovacci ROMA (Public Policy) - In vista del referendum di ottobre sulla riforma della Costituzione, molto si discute del cosiddetto 'combinato disposto' tra...